 |
I COMPONENTI DEL BIENNIO 2016-2018
I componenti del Comitato di Gestione, insediatosi il 28 giugno 2016 per il biennio 2016-2018, sono:
NOMINATIVO | CARICA | NOMINATO DA | In attesa di nomina |
Componente | Volontariato |
Bondi Stefano |
Componente | Fondazione CaRi Forlì |
Cassinadri Marco |
Componente | Volontariato |
Millo Alessandro |
Componente | Ministero |
Ferrari Maurizio |
Componente | Fondazione CaRi Modena |
Gervasio Giuseppe |
Componente | Fondazione Monte Bologna e Ravenna |
Gualmini Elisabetta |
Componente | Regione Emilia Romagna |
Iori Andrea |
Componente | Fondazione CaRi Modena |
Marchi Arianna |
Componente | Fondazione Banca Monte e CaRi Faenza |
Neri Ugo Marco |
Componente | Fondazione CR Ravenna |
Pasini Roberto |
Componente | Volontariato |
Rebecchi Paolo |
Componente | Fondazione Piacenza e Vigevano |
Stellati Maria Antonietta |
Presidente | Fondazione CaRi Parma |
Visani Roberto |
Componente | Enti Locali |
Zanasi Cristina |
Componente | Volontariato | |
I COMPONENTI DEL BIENNIO 2014-2016
Il mandato del Co.Ge. ha durata biennale e decorre dal 1 marzo 2014 al 28 febbraio 2016. Il Co.Ge. in carica per il biennio 2014-2016 si è insediato il 22 aprile 2014 e ha terminato il suo mandato in data 28 febbraio 2016.
Componenti Emilia
Biennio 2014-2016
NOMINATIVO | CARICA | NOMINATO DA | BANDIERI MARIA ROSA |
Componente | Volontariato |
BONDI STEFANO |
Componente | Fondazione C.R. Forlì |
BRUNELLI don ALBERTO |
Componente | Volontariato |
FERMI MARIA VALENTINA |
Vice Presidente | Volontariato |
GERVASIO GIUSEPPE |
Componente | Fondazione Monte Bologna e Ravenna |
GUERZONI ROBERTO |
Componente | Fondazione C.R. Modena |
MARZOCCHI TERESA |
Componente | Regione |
MAZZUCA MARIA CLAUDIA |
Componente | Acri |
MEZZADRI MARCO |
Componente | Fondazione Piacenza e Vigevano |
MEZZETTI REMO |
Componente | Fondazione C.R. Modena |
NERI UGO MARCO |
Componente | Fondazione CR Ravenna |
STELLATI MARIA ANTONIETTA |
PRESIDENTE | Fondazione CaRi Parma |
VISANI ROBERTO |
Vice Presidente | Enti locali |
ZANASI CRISTINA |
Componente | Volontariato |
In attesa di nomina |
Componente | Ministero | |
LA STORIA
Presso la Regione Emilia Romagna è istituito, ai sensi dell'art. 15 della legge 11 agosto 1991, n. 266 , un fondo speciale amministrato dal Comitato di Gestione.
Il Comitato di Gestione si è insediato nel 1995 per sostenere il sistema del volontariato attraverso la ripartizione annuale, fra i 9 Centri di servizio istituiti nel 1997, delle somme scritturate nel fondo speciale, sulla base di criteri e di scadenze preventivamente predeterminati e pubblicizzati.
Il Comitato di Gestione della Regione Emilia Romagna è composto da un membro nominato in rappresentanza della regione competente, da quattro rappresentanti delle organizzazioni di volontariato, da un membro nominato dal Ministro per la solidarietà sociale, da sette membri nominati dalle Fondazioni casse di risparmio, da un membro nominato dall´Associazione fra le casse di risparmio italiane, da un membro in rappresentanza degli enti locali della regione.
STRUTTURA OPERATIVA
La sede del Comitato di gestione si trova nel centro storico di Bologna in Via San Giorgio 9. E' operativa una segreteria di coordinamento diretta da Carlotta Vandini (coordinatore Co.Ge); la segreteria è aperta per contatti esterni tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, tel. 051/226000, indirizzo mail info@coge.emiliaromagna.it
E' attivo anche un Coordinamento dei Centri di Servizio; per contatti segreteria Gabriele Raimondi, www.csvemiliaromagna.it - info@csvemiliaromagna.it, 338/9074823
FONDAZIONI FINANZIATRICI
Nel seguente elenco sono contenute le 20 Fondazioni di origine bancaria che contribuiscono al fondo speciale per il volontariato della Regione Emilia Romagna:
- Fondazione C.R. Bologna
- Fondazione C.R. Modena
- Fondazione C.R. Parma e M. di Busseto
- Fondazione C.R. Reggio Emilia
- Fondazione C.R. Ravenna
- Fondazione C.R. Piacenza e Vigevano
- Fondazione C.R. Rimini
- Fondazione C.R. Ferrara
- Fondazione C.R. Forlì
- Fondazione C.R. Vignola
- Fondazione C.R. Cesena
- Fondazione C.R. Carpi
- Fondazione C.R. Cento
- Fondazione Monte Bologna e Ravenna
- Fondazione Monte Parma
- Fondazione C.R. Imola
- Fondazione C.R. e B.M. di Lugo
- Fondazione C.R. Mirandola
- Monte dei Paschi di Siena
- Fondazione B.M. e C.R. Faenza
I FONDI AMMINISTRATI
Viene di seguito riportato l'ammontare dei singoli fondi di competenza annuale amministrati ogni biennio dal Comitato di Gestione in carica:
Fondi Amministrati
BIENNIO | FONDO | 2002-2004 |
14.315.181,63 |
2005-2006 |
12.788.626,25 |
|
IL TERRITORIO
Nella regione Emilia Romagna vivono circa 4.341.200 abitanti e sono iscritte al Registro regionale 2.920 Organizzazioni di Volontariato su 3.945 ODV totali. I dati rilevati sono al 31/12/2011. Il dettaglio per provincia è il seguente:
Territorio Emilia R.
PROVINCIA | N. ABITANTI | ODV ISCRITTE | ODV NON ISCRITTE | BOLOGNA |
976.100 | 608 | 48 |
FORLI' - CESENA |
390.700 | 314 | 105 |
FERRARA |
352.900 | 249 | 138 |
MODENA |
685.800 | 366 | 196 |
PIACENZA |
284.400 | 225 | 97 |
PARMA |
427.200 | 412 | 80 |
RAVENNA |
384.400 | 303 | 99 |
REGGIO EMILIA |
517.800 | 247 | 162 |
RIMINI |
322.000 | 195 | 100 | |
|
 |
|